Visita completa dell'Alhambra e del Generalife.
In questa visita scopriremo l'Alhambra, la storia e la cultura di Al-Andalus. Conosceremo tutti i suoi spazi palaziali, le persone che l'hanno abitata, i segreti sulle mura e il mormorio delle fontane che ci accompagneranno in questo viaggio nel passato attraverso un'architettura unica e giardini paradisiaci.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Itinerario
Orario: diurno e pomeriggio
Durata: tre ore
In questo magico tour al chiaro di luna visiteremo l'Alhambra, conoscendo a fondo i palazzi nazarì, con un'illuminazione fioca che trasforma gli spazi del palazzo in sogni del passato. Percorreremo tutte le sue stanze scoprendo le sue chiavi architettoniche e decorative per finire in una delle immagini più impressionanti dell'Alhambra.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Itinerario
Orario: sera
Durata: due ore
In questa visita d'autore, frutto della nostra ricerca, scopriremo la presenza delle donne nell'Alhambra, i loro nomi, i luoghi nascosti e la scoperta di come questi spazi siano diventati immaginari mitici nel corso dei secoli.
Non solo capiremo l'Alhambra e la sua architettura, ma anche l'importanza di "loro" nella città rossa, visitando i luoghi da loro abitati. Scopriremo i Palazzi Nasridi e gli spazi femminili dell'Alhambra.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Itinerario
Orario: giorno e sera
Durata: due ore e mezza
Visita esclusiva con l'Alhambra chiusa al pubblico, per avere l'immenso piacere di visitare i Palazzi Nasridi con il vostro gruppo e accompagnati solo dalla vostra guida, un insegnante-specialista dell'Alhambra.
Le parole non bastano per esprimere la profonda esperienza che questo momento rappresenta. Un ricordo che durerà tutta la vita.
Accompagnati da una professoressa di Arte e storia.
Itinerario
Orario: pomeriggio
Durata: due ore
Condizioni speciali: questo servizio deve essere prenotato con largo anticipo. Per favore chiedeteci le condizioni
Visita Albaicin. Patrimonio mondiale dell'Unesco.
L'Albaicín è la zona urbana più antica della città ed è considerata il luogo più bello per contemplare Granada e l'Alhambra.
Durante la nostra visita scopriremo i suoi punti panoramici, il suo tessuto urbano labirintico, gli edifici e le costruzioni idrauliche e le leggende dei suoi spazi che sono stati fonte di ispirazione per artisti e scrittori di tutti i tempi.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Orario: diurno
Durata: due ore e mezza
Visita all'Albaicín al tramonto
In questa visita la luce acquista nuove sfumature, con il tramonto percorreremo l'antico quartiere islamico con uno sguardo più profondo e poetico, raggiungendo le sue piazze nascoste, i punti panoramici e i vicoli, allontanandoci dal trambusto della città in una visita per godere in modo intimo e piacevole di tutti gli spazi architettonici e storici di questo luogo unico.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Orario: pomeriggio e sera
Durata: due ore
Granada è un crogiolo di culture la cui impronta è presente nel centro storico della città, dal Madinat Garnata fino all'epoca cristiana dei Re Cattolici e di Carlo V.
Visiteremo l'impronta che queste culture hanno lasciato sulla città, le enclavi urbane, gli edifici, i protagonisti di questi spazi.
Visiteremo monumenti andalusi e cristiani per ricreare la storia unica della nostra città.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Orario: diurno, pomeriggio e sera
Durata: due ore e mezza
Dal 1492 la città si è adattata a un nuovo potere politico e a una nuova estetica. Durante la nostra visita visiteremo i luoghi religiosi più importanti della città, come il Monastero di San Jerónimo e la Cartuja, con una guida specializzata in iconografia religiosa, per contemplare e godere di architetture uniche che sono lo splendore dell'arte.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate in iconografia religiosa e storici dell'arte.
Orario: diurno e pomeriggio
Durata: tre ore
Il Realejo è un quartiere con un profondo significato storico, legato alle culture che lo hanno abitato.
Contiene testimonianze architettoniche di grande importanza, come il primo grande palazzo che precede l'Alhambra e altri spazi andalusi e il passato moresco della città.
Oggi è un'incantevole enclave urbana, essendo allo stesso tempo il luogo che ospita uno dei segni più importanti dell'identità religiosa della città.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Orario: diurno e pomeriggio
Durata: due ore e mezza
Visite ai musei di Granada.
La città ospita spazi museali di prim'ordine, passeggiare per le loro sale svelando i tesori artistici che contengono è un'esperienza irripetibile. Dal 2018 siamo specialisti di questi spazi, avendo sviluppato programmi culturali con le istituzioni che li ospitano. Organizziamo visite esterne: private, didattiche e familiari.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte
Musei di Granada:
Orario: diurno e pomeriggio
Durata: due ore
Le visite su misura sono un desiderio e noi di VisitArt lo realizziamo: basta comunicarci la vostra proposta di viaggio e ci occuperemo di tutto, degli spazi desiderati, dei luoghi privati, della cultura, del tempo libero e della gastronomia.
Vivere e appassionarsi alla cultura e all'arte con la maiuscola al al ritmo che desiderate.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Orario: pomeriggio e sera
Durata: indefinita
Realizziamo visite di genere dal 2015 e abbiamo le seguenti visite in Spagna:
I nostri tour letterari sono come i capitoli di un libro scritto con amore e passione, siamo specialisti in questo argomento perché amiamo la letteratura, di seguito riportiamo i dettagli dei tour d'autore che sviluppiamo soprattutto in Andalusia, molti dei quali in collaborazione con istituzioni letterarie.
Accompagnati dalla nostra guida specializzata in letteratura e storica dell'arte.
Lo splendore del Rinascimento andaluso
Durante la nostra visita visiteremo la maestosa città di Úbeda, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, i suoi palazzi e le sue piazze che riflettono la migliore arte italiana, conosceremo l'importanza dei personaggi trascendentali che hanno segnato la sua storia, i suoi artisti più importanti, le tre culture che l'hanno popolata; degni di nota sono gli spazi ebraici che rimangono a Úbeda e che sono testimonianze uniche in Spagna.
Visiteremo la Cappella Sacra del Salvatore, la più importante cappella funeraria privata di Spagna e contempleremo un mare infinito di ulivi, essendo la Comarca de la Loma il principale produttore mondiale di olio d'oliva, oro liquido.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Itinerario
Orario: diurno, pomeriggio e sera
Durata: tre ore
Pietra e poesia.
La città di Baeza, che insieme a Úbeda è Patrimonio dell'Umanità, rivela aree artistiche e architettoniche uniche.
Durante la nostra visita conosceremo i suoi edifici, i suoi spazi religiosi, il suo profondo rapporto con la letteratura e l'infinito paesaggio della valle del Guadalquivir.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Potete completare la vostra esperienza culturale a Jaén con altre proposte private e gastronomiche, dato che la provincia è un emblema culinario andaluso con quattro stelle Michelin e ristoranti di alta qualità. Chiedeteci maggiori informazioni
Nella nostra visita percorreremo il centro monumentale della città, comprendendo come i processi storici dall'epoca musulmana a quella cristiana abbiano plasmato il carattere unico di una città che è l'essenza dell'Andalusia.
Vedremo i Reales Alcázares, la Cattedrale e la Giralda, il quartiere di Santa Cruz, le piazze, i giardini e il fiume Guadalquivir come asse di due riflessioni sulla realtà di una città che vivremo in profondità.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Itinerario
Orario: diurno, pomeriggio e sera
Durata: da tre a quattro ore
La visita di Siviglia può essere arricchita e combinata con altre esperienze culturali:
Palazzi private e musei di Siviglia:
Una visita per approfondire gli spazi della nobiltà andalusa, le personalità dietro le opere d'arte e i pezzi più importanti dei musei della città.
Chiedeteci maggiori informazioni.
Visita del centro storico della città chiamata "la perla dell'Occidente" e che conserva l'essenza delle civiltà che vi si sono insediate, dalla Cordova romana, al Califfato e a quella cristiana, insieme alla realtà antropologica dei nostri giorni, presente nei cortili di Cordova e alle sue tradizioni ancestrali.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Itinerario
Orario: diurno, pomeriggio e sera
Durata: da tre a quattro ore
Può essere completata con la visita di "Patios y Jardines de Córdoba". "Madinat al-Zahra la città brillante" siamo una società che collabora con l'Ensemble Archeologico di Madinat al-Zahra. Chiedeteci maggiori informazioni.
L'essenza profondamente mediterranea e cosmopolita di Malaga ci porterà a visitare una città storica affacciata sul mare e il suo grande creatore Pablo Ruiz Picasso.
Dalla Malaga andalusa, con i suoi grandi elementi sopravvissuti in città, all'architettura cristiana e alla modernità, conosceremo una città vibrante e vivace che lascia sempre un vero ricordo ai viaggiatori.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Itinerario
Orario: diurno, pomeriggio e sera
Durata: de due ore e mezza a tre ore
Questa visita può essere completata con "Musei di Malaga, dal XIX secolo all'arte contemporanea di Picasso", dove si darà particolare risalto alla figura del grande artista e alla sua città natale.
Durante la nostra visita scopriremo una città con una marcata impronta geologica che dà origine a un paesaggio spettacolare e unico al mondo, i suoi spazi storici e la sua tradizione taurina, che attirava i viaggiatori romantici durante il XIX secolo.
Cammineremo alla ricerca di queste presenze del passato e dei suoi spazi, conoscendo le tradizioni e l'artigianato locale.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte.
Itinerario
Possiamo combinare questo itinerario con esperienze private e gastronomiche. Chiedeteci maggiori informazioni.
Orario: diurno e pomeriggio
Durata: da due a tre ore
Il Caminito del Rey è un paradiso per gli amanti dell'avventura, non presenta rischi e tante qualità sorprendenti da percorrere, lo spazio naturale è molto bello e tranquillo, il fiume scorre nella gola di pietra e sulle montagne si possono vedere aquile e falchi.
La passerella e i sentieri sono una meraviglia dell'ingegneria moderna.
Una visita consigliata agli amanti della natura e dell'avventura senza pericoli.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate in paesaggio e geologia.
Itinerario
Orario: diurno e pomeriggio
Durata: da tre a quattro ore
Capitale della cultura in Spagna
Nei nostri tour visiteremo la capitale con gli occhi aperti sulla sua architettura e sulle sue passeggiate, come il "Paesaggio di Luce" nominato Patrimonio Mondiale dell'Unesco nel 2021, conosceremo i suoi musei e il suo centro storico con le tracce del suo passato arabo fino alla Madrid degli Asburgo e dei Borboni.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte
Itinerario
Organizziamo anche visite tematiche ai musei di Madrid:
Orario: diurno e pomeriggio
Durata: da due a quattro ore
La città delle tre culture per eccellenza ci accoglie a braccia aperte per raccontarci il suo passato attraverso i suoi edifici più emblematici. Visiteremo le moschee e le sinagoghe, per finire con i templi cristiani, per capire come queste tre religioni hanno convissuto.
Accompagnati dalle nostre guide specializzate storiche dell'arte
Itinerario
Orario: diurno e pomeriggio
Durata: da tre a quattro ore
Offriamo anche visite private alla Toledo sotterranea e suggerimenti per attività di svago e gastronomia regionale.